sabato 8 novembre 2014

Mister Hyde

Gli eventi narrati in questo post, per questioni tecniche, sono stati inviati un po' in ritardo ma mantengono integro lo scopo: sorridere. Buona lettura amici miei!
Quella  mattina mi ero svegliato con il forte desiderio di recarmi alla LEOPOLDA  per assistere alla convention del renzismo e partecipare attivamente al dibattito ideologico sulla coperta di Linus ma spinto anche dalla recondita speranza di osservare il Ministro Signora Boschi per rendermi conto di quanto tempo riesca a stare senza sorridere.   leggi ......                             

 Massimo RICCOBALDI.

6 commenti:

  1. La Leopolda...un nome velatamente erotico che mi riporta con la mente alla fase più rampante della giovinezza.
    In questo caso si tratta ,però, di una vecchia stazione dismessa dal 1870 . Come in tutti i vecchi edifici, sia pur ristrutturati,anche la Leopolda ha il suo fantasma.
    Qualche giorno fa, infatti, si aggirava in essa lo spettro del "PARADOSSO DEMOCRATICO" (il PD... appunto).
    Come puo' un Partito diviso su tutto essere votato dal 40% degli elettori ed essere sorretto da intenzioni di voto con percentuali bulgare? Come puo' un partito di sinistra dar vita ad un governo di centro-sinistra-destra che va avanti con l'appoggio di un vecchio volpone della politica?
    Da Forza Italia a Forza Renzi... mi si consenta.
    E' un vero paradosso tipicamente Italiano.
    Pero', pensandoci bene non potrebbe essere un nuovo miracolo del NAZARENO?
    Oggi leggevo che anche il Nazareno scricchiola...evidentemente, in Italia, neanche LUI riesce a fare miracoli.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Francesco Miredi9 nov 2014, 09:58:00

      Le domande mi sembrano abbastanza banali visto che per vent'anni il massimo consenso è stato dato ad una coalizione che comprendeva nazionalisti e secessionisti e che considerava il mercato non libero bensì per pochi. La ragione è sempre da ricercasi nel nostro popolo facilmente attaccabile da virus che colpiscono l'intelletto e che non ci permettono di vedere i nostri errori portandoci all'illusione che coloro i quali, con il nostro voto, sono stati artefici dei nostri guai siano ancora protagonisti...nella fattispecie il vecchio volpone della politica lo è ma in negativo; anche perchè di politica ha sempre dimostrato di non capirne tanto.
      Francesco

      Elimina
  2. Le fesserie, gli imbrogli e le ruberie non si possono eliminare se ratificate per legge. La democrazia garantisce la legalità e non la Giustizia: vedi gli scandali dei vitalizi dei politici e sindacalisti. Allora bisogna avere la possibilità di controllare i legislatori a tutti i livelli. Come... ognuno ha le sue idee. Saluti. Giovanni

    RispondiElimina
  3. Massimo Riccobaldi9 nov 2014, 19:07:00

    Scusate amici miei,reagite alle provocazioni di VIRUS e ignorate il mio post. Anche Teo, che ancora sta rosicchiando l'osso biancoceleste, è rimasto perplesso.
    Vi abbraccio,
    Massimo.

    RispondiElimina
  4. Caro Massimo, hai iniziato con un argomento di grande attualità(?) e poi sei passato ad un racconto tra la fantasia e la nostalgia del passato. Come sempre il tuo racconto mi ha fatto passare piacevoli momenti ed è sottinteso il gradimento . Se non lo è anche per Teo me ne scuso e gli prometto un altro osso con i colori della squadra! A noi " ce piace" anche di discutere ed è per questo che quel fetente di Virus ha buon gioco! Un saluto. Giovanni

    RispondiElimina
  5. Caro VIRUS (maiuscolo) alla tua domanda sul PD risponde in modo esauriente (per me!) Franceschini .
    Clicca qui per sciogliere ogni tuo dubbio.
    Vai dal minuto 38:15 - dura solo 25" sec.
    Un saluto a Teo.

    RispondiElimina

Scrivi qui i tuoi commenti .